L’area di comfort è quella zona mentale dove tutto ci sembra familiare, prevedibile e sotto controllo. È rassicurante ma può diventare una prigione dorata che impedisce la crescita.
Nel Franchising, sia Franchisor che Franchisee rischiano di rimanerci intrappolati: “Facciamo sempre così e funziona”. Il problema è che il mercato si evolve, la concorrenza innova, i clienti cambiano.
Uscire dall’area di comfort in modo strutturato e guidato significa crescere invece che sopravvivere. Non si tratta di buttarsi nel vuoto, ma di espandere gradualmente i propri confini con strategie ragionate.
« Torna al Glossario del Franchising